Tempo-variante di memoria a lungo termine nel mercato bitcoin
Contenuto
By Redazione Redazione di Sara Andrisani Il si è aperto con la conferma della quotazione record per Bitcoin, con il prezzo che ha superato i 36 mila dollari mantenendosi abbastanza stabile fino ad arrivare al valore di 60 mila dollari nelle ultime settimane.
È un insieme di tecnologie, in cui il registro è strutturato come una catena tempo-variante di memoria a lungo termine nel mercato bitcoin blocchi contenenti le transazioni e il consenso è distribuito su tutti i nodi della rete che possono partecipare al processo di validazione delle transazioni da includere nel registro. Le applicazioni della Blockchain, che si attende saranno rilevanti in numerosi settori, sono spesso contraddistinte dalla necessità di disintermediazione e decentralizzazione.
Vi sono oggi oltre 1. Ciascuna è connotata da configurazioni differenti, tuttavia è possibile identificare 7 caratteristiche comuni intrinseche alla tecnologia Blockchain. La prima fa ovviamente riferimento alla Digitalizzazione e alla trasformazione dei dati in formato digitale.
Ethereum e Ripple Ethereum è uno dei trend più innovativi del mondo blockchain: da esso e altre piattaforme similari nasce il fenomeno della DEFI, finanza decentralizzata, che fa riferimento a un insieme di applicazioni che sfruttano le piattaforme Blockchain permissionless, per la creazione di nuovi prodotti e servizi finanziari accessibili a chiunque, combinabili tra di loro, trasparenti, e incensurabili. Poi vi è Ripple che con la sua criptovaluta vuole consentire transazioni globali istantanee con commissioni limitate collegando banche, fornitori di servizi di pagamento, exchange di valute digitali e aziende.
Ma quali sono le applicazioni principali? Il settore più avanzato è sicuramente quello della Finanza con we.
I punti di debolezza delle criptovalute sono infatti evidenti: volatilità, difficoltà di acquisizione, carenza normativa, limitata politica monetaria. Tra le insidie principali enumeriamo le numerose criptovalute emergenti o presunte tali che sono delle vere e proprie truffe che funzionano con il meccanismo del dump and pump: chi le crea, fa salire artificialmente il prezzo per attirare gli ingenui, che comprano a man bassa.
Una volta che il prezzo sale, i creatori si liberano immediatamente di tutte le loro criptovalute, incassando elevati profitti: dunque per investire in cripto bisogna stare attenti e affidarsi a listini certificati.
Fino migliore commerciante bitcoin in europa un anno fa le criptovalute erano probabilmente stigmatizzate meramente come un fenomeno di hype e moda mentre ora si sta assistendo a un diradarsi graduale di tale hype come dimostrano anche le cosiddette stablecoins, valute stabilizzate sul valore delle monete legali quali dollaro e che dunque possono davvero divenire riserve di valore.
È importante, tuttavia, fermarsi a riflettere fino a che punto debba spingersi tale regolamentazione che non dovrebbe infatti intaccare i vantaggi offerti dal sistema blockchain e Smart contract quali appunto semplicità dei processi e automatismi senza bisogno di passaggi burocratici.