Azioni nominali
Contenuto
Ma si è prevista la possibilità che sulle azioni non sia indicato il valore nominale, come ci si regola? Come si fa a stabilire quanto queste azioni rappresentano del capitale sociale?
Valore nominale
Proprio per facilitare questo compito l'art. Queste le azioni rappresentano quindi una percentuale del capitale e non azioni nominali una frazione dello stesso. Non essendo più indispensabile indicare il valore nominale sull'azione è anche venuta meno la necessità di avere azioni con valore nominale minimo unitario; è stato quindi abrogato il secondo comma dell'art.
Sarà quindi possibile emettere azioni con azioni nominali nominale espresso in cifre decimali, ad es. Abbiamo parlato sino ad ora di valore nominale come frazione del capitale sociale.
Il valore reale dell'azione si ottiene dividendo il patrimonio netto della società per il numero delle azioni emesse. Il valore di mercato o di borsa è quello che risulta giorno per giorno dai listini ufficiali nel caso in cui la società sia quotata in borsa.
È chiaro che il valore nominale resterà immutato nel corso della vita della società, mentre gli altri due varieranno a seconda dei risultati economici della gestione azioni nominali.